Stefano Zaghini (Rimini 1966) ottiene nel 1984 il diploma di maturitá artistica presso il liceo artistico “Giovanni da Rimini”.
Nel 1992 si Laurea in architettura a Firenze con la tesi 'La Casa di Dedalo: nuove centralità urbane' (110 su 110 e lode con dignità di pubblicazione)
Fino al 1995 i disegni di architettura della tesi di laurea sono esposti in varie mostre, oltre che nel proprio paese, anche nelle cittá di Rimini e Cesena.
Nel 1992 espone i disegni di architettura e restauro nella mostra – convegno “La torre di Roversano: analisi, rilievo, progetto di restauro” a San Carlo (FC).
Nel 1993 svolge attivitá didattica come assistente di Disegno e Rilievo del Prof. Petruccioli all´universitá di Architettura di Ferrara e in seguito sino al 1996 come tecnico assistente ai laboratori di arredo urbano per il C.E.T. del Prof. M. Sabini.
Dopo varie collaborazioni con studi locali nel 1997 apre lo studio personale a Santarcangelo di Romagna la cui attività spazia dalla progettazione architettonica, al design di interni partecipando anche a diversi concorsi, tra cui:
2002-2004: Progetto vincitore del concorso pubblico nazionale di restauro scientifico dell’ex Monte di Pietà nel centro storico di Santarcangelo di Romagna, con redazione degli esecutivi e direzione dei lavori (2005-2006). In collaborazione con Arch. C.Tremendelli
Molteplici le esperienze nel settore della progettazione per allestimenti di mostre d'arte private e pubbliche in contenitori di alto valore storico a Santarcangelo di Romagna, tra cui:
Primavera 2006 : Mostra Retrospettiva su Guido Cagnacci al Monte di Pietà a cura di Massimo Pulini
Aprile 2017 : Mostra 'La Luce' in Giulio Turci e Guido Cagnacci nelle sale della Rocca Malatestiana a cura di Ugo Amati, Laura Muti e D. de Sarno Prignano
Lo studio attualmente realizza progetti per committenze private altolocate, di cui si citano i più significativi nonchè quelli selezionati e menzionati:
1999/2002: Villa Garattoni - Ristrutturazione integrale con ampliamento e sopraelevazione a Santarcangelo (RN) 'Opera di architettura che si segnala per il particolare valore qualitativo all'interno del contesto urbano in cui è realizzata' (Ministero della cultura italiana) Censimento dell'architettura italiana dal 1945 ad oggi - Sezione Creatività Contemporanea. Scheda opera sul portale https://stagecensimento.cultura.gov.it/
Fireplaces Camini - Stefano Zaghini, pp.82-83, a cura di S. San Pietro, F. Falletti, Edizioni L’Archivolto 2005 New Italian Houses - Paesaggi opzionali, pp.176-183, a cura di S. San Pietro, P. Gallo, Edizioni L’Archivolto 2006
2000-2002 Complesso residenziale e commerciale società Ecoter - Prg ex-novo a San Vito (RN) in collaborazione con arch. Guerrino Paganelli
2001/2002: Palestra comunale di San Vito - Prg ex-novo in collaborazione con Arch. G.Paganelli
2003-2004: Complesso residenziale Società Continental - Prg ex-novo a M.Marittima (RA) in collaborazione con Arch. G.Collini
2003-2004: Don Minzoni 54 - Ristrutturazione integrale con opere interne e arredo su misura di un coktail-bar a Santarcangelo di Romagna (RN)
New Bars & Cafés 2 in Italy Don Minzoni 54 pp.92-99 a cura di Silvio San Pietro e Paola Gallo – Edizioni L’Archivolto – 2005
2003-2006: Tenuta Barosi - Ristrutturazione integrale di un casolare di campagna a Santarcangelo di R.
2008-2013: Ville F.lli Barosi - Prg ex-novo di due edifici residenziali urbani a Santarcangelo di R.
2010-2011: Complesso residenziale Valbruna immobiliare - Prg ex-novo a San Bartolo (frazione di Santarcangelo di R.)
2011-2013: Bellsuite Hotel di Bellaria - Ristrutturazione con ampliamento limitato ai servizi igienici e impianti tecnologici
2013-2016: Podere Molino dei Ciliegi - Ristrutturazione integrale con ampliamento a Rotecastello frazione di San Venanzo (TR) Progetto selezionato per il Premio Aureum Templum - Architetti Italiani 2025 - Editore Riccardo Dell'Anna
2014-2020: Villa Fraternali - Prg ex-novo a Santarcangelo di Romagna (RN) 'Opera di architettura che si segnala per il particolare valore qualitativo all'interno del contesto urbano in cui è realizzata' (Ministero della cultura italiana) Censimento dell'architettura italiana dal 1945 ad oggi - Sezione Creatività Contemporanea. Scheda opera sul portale https://stagecensimento.cultura.gov.it/
2019-2021: Palazzina Rossi-Veronesi - Ristrutturazione parziale con ripristino funzionale di una piattaforma elevatrice esterna e restyling estetico - Rimini
2020-2022: Dimora d'arte Ribo104 - Ristrutturazione di un edificio storico con progetto allestimento galleria d'arte e architettura d'interni a Mondaino (RN)
2022- in corso d'opera: Villa E.T. - Prg di ristrutturazione integrale con ampliamento a Santarcangelo di R.